by Katia
Quest’anno, nella nostra classe, abbiamo voluto dare alla festa di Halloween un taglio diverso da quello che di solito si usa dare per questa occasione: la lettura animata di un albo illustrato “La tela di Leo” (Barigazzi-Pappacena) è stato l’avvio di un percorso che ha avuto come obiettivo quello di far riflettere i bambini sull’importanza […]
Read Moreby Katia
Questo è il diario di bordo di un’avventura didattica, cominciata nell’anno scolastico 2017/2018, in una classe Senza Zaino (S.Z.) della Scuola Primaria “F.Positano”, facente parte dell’-I.C.Gallo-Positano 1°circolo- di Noci, in provincia di Bari. Mi chiamo Katia Roberto e insegno in questa Scuola dall’anno scolastico 2007/2008. I primi 10 anni, mi sono occupata delle aree linguistico-espressiva […]
Read Moreby Katia
Tra i valori fondanti delle Scuole Senza Zaino c’è sicuramente quello di fare Comunità, una comunità che accoglie, istruisce, educa e forma, anche attraverso l’apporto di figure diverse; una comunità nella quale il valore dello stare insieme, di vivere realmente e non virtualmente gli affetti, è decisivo e particolarmente necessario in questa società spesso disorientata, […]
Read Moreby Katia
Tra i diritti dell’infanzia, quello ad avere un nome e un’identità è uno dei più importanti. Nel nome dato al nascituro, i neo-genitori ripongono le loro attese e gli auspici per il futuro. In alcuni casi, il nome rappresenta ancora un forte legame con la memoria familiare. “A scuola abbiamo tanto parlato di diritti e, oggi, […]
Read Moreby Katia
Durante le prime settimane dell’anno scolastico, abbiamo avuto un primissimo approccio con le vocali, utilizzando il corpo.
Read Moreby Katia
Nelle classi che seguono il modello Senza Zaino, è consuetudine lavorare in gruppo o in coppia e essere autonomi nelle attività proposte. Tra le tante attività che aiutano a imparare giocando c’è il “Gioco della maestra”. In cosa consiste? A turno, un alunno assume il ruolo del maestro o della maestra: detta, corregge, aiuta il […]
Read More