by Katia
Riprendo ad occuparmi di questo mio diario che, per vicissitudini personali, avevo un po’ abbandonato. Dovrò rifare una fase di “rodaggio motivazionale”, ma ce la metterò tutta, anche perché ho avuto la possibilità di rendermi conto che le pagine di questo blog hanno raggiunto confini oltreoceano e se le mie idee e le esperienze didattiche […]
Read Moreby Katia
Caratterizzato da colori, maschere e feste, il Carnevale è considerata la festa dell’allegria per eccellenza e, sicuramente, una delle più amate dai bambini. Ma il Carnevale può essere anche un momento perfetto per manifestare la “passione per i libri” nata tra i banchi di scuola, grazie alle innumerevoli occasioni di lettura programmate nei cinque anni […]
Read Moreby Katia
Non sono adatta a fare disquisizioni cattedratiche su quanto sia importante il disegno per la crescita fisica ed emotiva di ogni bambino, però è risaputo che, di fondo, quando si disegna o si colora o si manipolano materiali si migliora la coordinazione delle dita, delle mani, o la motricità fine che, purtroppo, sono in affanno, […]
Read Moreby Katia
Non è mai troppo presto avvicinare i bambini all’arte e fargli conoscere pittori più o meno famosi e dipinti di varia natura. Le occasioni sono molteplici, durante tutto l’anno scolastico, ma una in particolare si è presentata, per le mie classi, per la Festa della donna, una giornata che ha una storia importante e che […]
Read Moreby Katia
Molti di noi sono cresciuti con l’idea che qualsiasi opera d’arte debba rispondere a determinati canoni di bellezza. Non è facile accettare che qualcosa che viene definito “opera d’arte” non sia spiegabile. Il riferimento va a quelle opere d’arte moderna di fronte alle quali, a volte, scoraggiati, ci si ritrova a dire “questa proprio non […]
Read Moreby Katia
Il Progetto avviato nel mio Istituto Comprensivo viene spiegato nel video seguente procedure ISTRUZIONI PER L’USO DEL GIOCO DA TAVOLO
Read More