Katia

novembre 28, 2018

Aggettivi “infarinati”

Sono sempre più convinta che il “fare” sia alla base di una didattica efficace e promuove processi d’insegnamento-apprendimento profondi e duraturi. Ne sono convinti tutti i sostenitori della didattica ludica. Non si tratta solo di proporre giochi, ma soprattutto di creare un contesto d’apprendimento ludico, interessante e stimolante, per consentire ai bambini di imparare meglio […]

Read More

ORTOGRAFIA! SOCCORSO OPERATIVO, AIUTO!!

L’ortografia è una conquista, una sorta di percorso a ostacoli che ogni bambino affronta, pur se in modo diverso, nel corso della Scuola Primaria. Per fare fronte a qualsiasi tipo di difficoltà ortografica che crea delle complicanze nell’apprendimento, ogni esperienza didattica alternativa e allo stesso tempo significativa è sempre valida. Si tratta di proporre attività […]

Read More

novembre 24, 2018

I PERSONAGGI DELLE FIABE PARLANO DEI DIRITTI DEI BAMBINI

Nella Giornata dedicata ai Diritti dell’Infanzia, possono i personaggi delle fiabe insegnare a riflettere sui Diritti dei bambini che, ancora oggi, purtroppo, non sempre sono garantiti, nonostante la ratifica di leggi internazionali? A quanto pare è proprio così! Ne hanno avuto esperienza i nostri alunni insieme agli alunni delle terze classi S.Z. che hanno potuto […]

Read More

novembre 23, 2018

SCOPRIRE GLI AGGETTIVI

Mi sono presentata a scuola con un elenco di AGGETTIVI che avevo a disposizione e che riguardavano il cielo e il mare, l’ho posizionato davanti ai bambini seduti nell’agorà e, senza alcuna presentazione, ho aspettato che la loro curiosità innata li portasse a chiedersi cosa fossero quelle paroline e a giungere, per intuizione, a capire […]

Read More

novembre 13, 2018

Il gufo porta sfortuna? Ma nooo!!

Il gufo, solitamente, viene considerato un animale porta sfortuna. Noi non la pensiamo così e abbiamo voluto prenderlo come modello autunnale per allestire il corridoio, servendoci di materiale di riciclo: sacchetto di carta per contenere il pane o altri prodotti da forno, cartoncino, carta di giornale. Lo abbiamo scelto perché è simpatico e carino, perché […]

Read More

novembre 11, 2018

BALLANDO BALLANDO… affrontiamo alcune difficoltà ortografiche

Sono una assertrice della didattica laboratoriale, una fautrice convinta della pedagogia del “fare” e il mio impegno quotidiano è sempre orientato verso l’individuazione di strategie didattiche che possano favorire l’apprendimento soprattutto attraverso l’operatività dei miei alunni, il loro protagonismo attivo, la loro riflessione attiva e interattiva, la consapevolezza della situazione didattica che stanno vivendo. L’esperienza […]

Read More