Tra i diritti dell’infanzia, quello ad avere un nome e un’identità è uno dei più importanti. Nel nome dato al nascituro, i neo-genitori ripongono le loro attese e gli auspici per il futuro. In alcuni casi, il nome rappresenta ancora un forte legame con la memoria familiare.

“A scuola abbiamo tanto parlato di diritti e, oggi, abbiamo anche realizzato dei laboratori, perché è così che ci piace imparare nella nostra classe Senza Zaino: abbiamo travato la soluzione ad alcuni indovinelli che ci parlavano di diritti; abbiamo disegnato alcuni diritti, oltre ad alcuni nostri momenti più felici; abbiamo sperimentato una nuova tecnica, molto creativa e di grande effetto, per scrivere il nostro nome; abbiamo ascoltato storie e espresso le nostre opinioni.

E’ stata una giornata all’insegna della laboratorialità, ma anche della riflessione e degli apprendimenti impegnativi, quelli che tanto servono a noi bambini per diventare adulti consapevoli.

Perché noi siamo il futuro del mondo!”

(Dal Manuale di classe)