Continuano le nostre simpatiche iniziative didattiche, per veicolare messaggi rilevanti e condividere valori importanti come l’amicizia, il rispetto degli altri e delle diversità, i diritti di ognuno…Questa volta, abbiamo pensato di dare un taglio diverso alla ricorrenza di San Valentino: in questo giorno in cui si festeggia l’AMORE, si è deciso di riflettere anche sui valori della DIVERSITÀ e dell’AMICIZIA. Lo abbiamo fatto aderendo alla simpatica iniziativa nazionale “Giornata dei calzini spaiati” che è stata celebrata quest’anno, in tutta Italia, l’8 febbraio e che si pone come obiettivo fondamentale quello di far riflettere tutti sui valori dell’Amicizia e del rispetto dell’altro, attraverso la valorizzazione della diversità. L’essere “spaiato” può trasformarsi in una straordinaria occasione per fare nuove amicizie, intrecciare rapporti con altri “spaiati” e scoprire che la realtà può essere molto più varia e colorata di quanto non si possa immaginare. Il 14 febbraio, pertanto, i bambini sono arrivati a scuola indossando ai loro piedi un paio di variopinti calzini, tutti coloratissimi e rigorosamente spaiati.
Sono state avviate diverse attività, molte delle quali trovate in rete, che hanno fornito degli spunti importanti di riflessione e di crescita, portando i bambini a guardare le cose in modo diverso, meno convenzionale e più divertente e ad aprirsi alle novità senza alcun pregiudizio.
Ad esempio, sono stati scritti dei simpatici biglietti con frasi di amicizia, sono stati arrotolati, inseriti in un originale porta biglietti e “pescati” a caso dai bambini.
Ognuno ha descritto se stesso…
E’ stato ripetuto il gioco del “semaforo dell’Amicizia”, tanto gradito e sempre richiesto…
Di valido aiuto anche la lettura animata del testo “Il Pianeta dei Calzini spaiati” de La Pina, con illustrazioni di Irene Frigo e, poi, di altri testi che mettevano in risalto la diversità come opportunità.