In questo percorso dedicato alla Primavera gli alunni sono passati dalla fruizione alla produzione creativa di testi poetici. La lettura individuale e attenta di poesie note, dapprima ha permesso ai bambini di evocare immagini e suoni familiari; dopo hanno riquadrato i versi ritenuti più significativi e che hanno provocato in ognuno un’emozione diversa; infine hanno ritagliato e assemblato autonomamente i versi scelti, producendo nuovi componimenti, naturalmente liberi dai vincoli sintattici della prosa.

Grande il coinvolgimento emotivo e grande la soddisfazione, quando hanno preso consapevolezza della loro capacità di reinventare la realtà, in modo creativo e a volte fantasioso.

Importante anche l’autovalutazione del grado di soddisfazione per il risultato ottenuto.

La riproduzione grafica del lavoro svolto, con le nuove immagini, i nuovi suoni e i nuovi dettagli ha concluso l’attività.

 

componi facile-componi creativo