Il primo giorno della scuola primaria, per tutte le classi, rimane sempre magico e memorabile. Curare ogni dettaglio per questa occasione è uno dei nostri impegni di insegnanti, con l’inizio di ogni nuovo anno scolastico. Si comincia con l’allestimento di classi e corridoi, per rendere l’ambiente più confortevole, allegro e gioioso possibile. I bambini devono cogliere, anche in questo lavoro fatto con cura e attenzione dagli insegnanti, un gesto di amore nei loro confronti, devono vedere appagata la loro voglia di accoglienza e la garanzia di essere in un posto di cui aver fiducia.

 

 

Quest’anno ci siamo concentrati sulle vacanze, sui luoghi, sui fatti accaduti e i bambini hanno raccontato la loro vacanza attraverso un “gioco dell’oca” particolare che li ha particolarmente affascinati e divertiti, tanto da richiedere di rifarlo nei giorni successivi.

Un altro simpatico lavoro che ha consentito ai bambini di raccontare la loro esperienza estiva è stato quello, forse visto e rivisto su Internet, ma sempre di grande effetto, di disegnare un momento bello all’interno di grandi occhiali da sole. “Le vacanze…negli occhi” è il titolo che qualcuno ha già dato a questa attività.

Non poteva mancare, poi, il primo giorno di scuola, la “foto ricordo”. Quest’anno, insieme ai bambini in posa, è stata immortalata la protagonista di fantasia che racconta le sue avventure nel libro di lettura in dotazione nella valigetta di “Italiano in seconda” di C.Bortolato: la gatta Luna.