In questo anno scolastico 2018/2019 ricorre il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il genio rinascimentale che ha rivoluzionato l’arte, la scienza e la tecnica.
Come non ricordare questo evento con la creatività che ci contraddistingue?
L’artista Leonardo da Vinci è subito piaciuto ai bambini, soprattutto per il suo fare creativo e per lo spirito indagatore che lo coinvolse in molteplici esperienze. Queste, in fondo, sono anche le caratteristiche tipiche dei bambini che, anche per questo, lo hanno sentito molto vicino a loro.
Il percorso didattico è cominciato con la lettura di un libro piacevolissimo, sia per quanto riguarda le immagini, sia per il testo. (
Grande lo stupore nello scoprire che la “Gioconda” era stata dipinta proprio da Leonardo e pieno di entusiasmo è stato il lavoro di rielaborazione umoristica dell’opera da parte dei bambini.
Ha fatto seguito il ritratto del grande artista.
Quello che segue è il link che riporta al mio profilo Instagram dove ho pubblicato i ritratti prodotti dai bambini.
“…Lionardo mi chiamo e sono stato definito un genio”#classeseconda#artescuol
https://www.instagram.com/p/Bub2f9RhWMp/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=g2hi3a6wwr9h
Il personaggio ci ha ispirato anche per la realizzazione dei travestimenti per Carnevale, grazie anche all’attiva collaborazione delle famiglie.
Il percorso continuerà nel corso di questo anno scolastico e, molto probabilmente, si protrarrà anche nel prossimo.