È il numero più famoso al mondo, croce e delizia degli studenti delle superiori. Potrebbe essere definito un’icona della matematica, con quella sua aria orgogliosa di numero soprannaturale.
È il PI GRECO e il 14 marzo lo si celebra con una giornata internazionale.
Viene indicato con la sedicesima lettera dell’alfabeto greco (π) ed è proprio questa lettera identificativa che con i miei alunni abbiamo voluto riprodurre con materiale alternativo, disponibile in casa, dato che, a causa della pandemia, siamo in didattica a distanza.
I bambini dimostrano sempre che la creatività non ha limiti, soprattutto quando si tratta di mettersi in gioco e, grazie alla loro fantasia, oggetti inusuali hanno assunto la forma della mitica lettera dell’alfabeto greco. Geniali è dir poco!