Molti di noi sono cresciuti con l’idea che qualsiasi opera d’arte debba rispondere a determinati canoni di bellezza. Non è facile accettare che qualcosa che viene definito “opera d’arte” non sia spiegabile. Il riferimento va a quelle opere d’arte moderna di fronte alle quali, a volte, scoraggiati, ci si ritrova a dire “questa proprio non la capisco!”

Ma per i bambini non è così! Per loro le cose sono sicuramente più semplici, perché riescono sempre a fare qualche collegamento con la loro quotidianità. Nei singoli elementi di una qualsiasi opera d’arte moderna vedono sempre un oggetto di uso comune e a loro basta questo.

Se, poi, la maestra in DAD, partendo da una caccia al tesoro, invita i piccoli a realizzare un’opera moderna dalla tematica attuale, l’entusiasmo creativo infantile si sprigiona e, con vera passione e spirito da grandi artisti, i bambini creano e la loro diventa “arte moderna”. O, almeno, per loro lo è.

Il filo conduttore è stata la Pasqua, nello specifico la creazione di un uovo pasquale da realizzarsi con qualsiasi materiale presente in casa. La caccia al tesoro lanciata precedentemente, ha permesso ai bambini di individuare in qualsiasi ambiente della loro casa, oggetti e materiali di identico colore con i quali i loro capolavori hanno preso forma.

La grande dote dei bambini è quella di non rinunciare mai a mettersi in gioco, di voler comunque provare e di sperimentare, con la sola voglia di godersi quell’attimo e di sentirsi protagonisti di un momento tutto personale.

#amoilmiolavoro