Le vacanze natalizie sono finite. Siamo rientrati a scuola. Dopo un periodo di pausa, recuperare la routine quotidiana e ricominciare con lezioni, compiti, non è semplice e può rappresentare una fonte di stress per i bambini. Per questo motivo, ho pensato di riabituare i piccoli ai ritmi del quotidiano in maniera soft, senza troppe pressioni, così da rendere il rientro un’esperienza piacevole.

Abbiamo dapprima visionato i bellissimi “diari delle vacanze natalizie” che i bambini hanno realizzato con le loro mani, dando sfogo alla loro creatività. Piccoli capolavori in cui hanno annotato brevi pensieri di questi giorni in famiglia, arricchiti con le loro considerazioni più profonde, miste alle emozioni del momento e completati con disegni o addirittura decorazioni.

Sul quaderno, abbiamo disegnato un bel “2019” , arricchendo la pagina con bandierine, stelle filanti, trombette e un ben augurante “Benvenuto”, dopodiché ci siamo dedicati ad annotare, su un simpatico libretto a tema, le promesse e gli impegni per questo nuovo anno.

Altra attività creativa, per “fissare” la promessa di un comportamento più consono a scuola e a casa, in questo anno appena cominciato, è stata la realizzazione del “braccialetto del buon comportamento 2019”, attività trovata in Internet, che ha fatto molto presa sui bambini, sia per il significato che gli abbiamo attribuito sia per il  piacere innato di avere un piccolo trofeo/manufatto da portare a casa e mostrare ai genitori; inoltre la realizzazione di una bacchetta magica, rappresentata da una stella da colorare, per rendere il tutto possibile, con la fantasia tipica dei bambini.